F.A.Q.
-
Vorresti collaborare con Museum of Dreamers?
Vorresti collaborare con Museum of Dreamers?
Mandaci la tua proposta!
Valutiamo nuove location, partnership o i vostri CV per entrare a far parte del nostro staff.Per location:
location@museumofdreamers.comPer entrare a far parte del nostro team:
careers@museumofdreamers.comPer partnership:
marketing@museumofdreamers.com -
Dove si trova l'esposizione?
La mostra aprirà a Roma dal 6 ottobre 2023.
-
È possibile acquistare i biglietti in loco?
Sì, i biglietti sono disponibili anche presso la biglietteria della mostra senza costi aggiuntivi di prevendita.
-
La prenotazione è obbligatoria?
No, non è obbligatoria ma è consigliata nei giorni festivi e nei fine settimana per assicurarsi l’ingresso.
-
Quanto dura la visita?
L’esperienza dura circa un’ora.
-
La mostra è adatta ai bambini? Quanto costa?
Sì, i bambini sono i benvenuti! I bambini sotto i tre anni hanno diritto all’ingresso gratuito, mentre i bambini fino a 10 anni hanno diritto a uno sconto.
-
Sono previsti sconti per i gruppi?
Sì, sono previsti sconti per gruppi di oltre 15 persone e per le gite scolastiche. Per prenotare, inviare un’e-mail a gruppiescuole@tosc.it
-
La mostra è accessibile per i disabili?
Sì, certo! Tutte le persone disabili hanno diritto a un biglietto ridotto. In caso di necessità, è consentito l’ingresso gratuito di un accompagnatore.
-
I cani possono accedere?
All’interno dell’esposizione sono ammessi solo i cani di piccola taglia che possono essere facilmente tenuti in braccio o in borse/carrozzine.